Pelargonium

Pelargonium storici

Una collezione nata per scherzo, quasi per caso, come a dire: impossibile, non potrà mai uscirne qualcosa di buono. E invece un genere che trovavo poco interessante e troppo conosciuto per essere degno di essere coltivato ha riservato delle sorprese che mai avrei immaginato. Il Pelargonio, o geranio che dir si voglia, è una pianta fantastica, ecco perché si è diffusa così largamente la sua coltivazione. Sono piante perenni di origine sudafricana, molto generose sia nella crescita che nella fioritura, purtroppo la sopravvivenza nei climi più freddi è data dal portare le piante in luoghi riparati, ma in molte regioni italiane può essere coltivato all’aperto tutto l’anno.

È una pianta che conosciuta in profondità non ti lascia solo quel senso di vecchia pianta demodè, ma ti apre un mondo alla storia che l’uomo ha avuto ed ha con il geranio, in cui l’ibridazione ha dato origine a migliaia di varietà con colori, forme, misure che rendono queste piante sempre affascinanti.

Pianta dall’aspetto vecchio? No, ci sono diverse varietà dei gerani profumati che hanno foglie di tutto rispetto e poco hanno da invidare a più blasonate piante da interno.

E non lasciamo scoraggarci dalla “farfallina” del geranio, ci sono diverse varietà che sono resistenti e, con prodotti mirati si possono avere di nuovo geranei bellissimi.

Visualizzazione di 1-12 di 268 risultati

A »