Descrizione
Presente nei cataloghi di vivaisti fin dalla prima metà dell’800, essa è un ibrido di P. quercifolium, dove ha preso la tipica forma della foglia, ma in questa varietà rimane più piccola e presenta una macchia scura al centro. I fiori, semplici, color rosa con due macchie sui petali superiori, appaiono per tutta la pimavera e sporadicamente fino l’autunno. Le foglie, se stropicciate emanano un pungente odore che ricorda la resina, non tutti lo trovano gradevole. Molto bella la forma della pianta che si accestisce velocemente formando un bel cespuglio regolare anche senza toppe potature. Se lasciato può raggiungere un’altezza finale di circa 1 m.
Molto resistente anche a condizioni di siccità.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.