Descrizione
Coltivato fin dal 1724 al Chelsea Physic Garden, il P. papilionacea viene anche chiamato pelargonio farfalla, nome datogli in quanto la forma dei fiori e il portamento in gruppi numerosi di essi, ricorda un gruppo di farfalle. L’attrattiva di questa pianta sono principalmente le foglie, grandi, cordate che se stropicciate emanano un pungente odore agrumato. Uno dei pochi pelargoni a tollerare bene l’ombra. Se ben coltivato può raggiungere un’altezza fino a 2 metri!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.