Descrizione
DENTICULATUM FILICIFOLIUM uno tra i più inusuali tra i pelargoni profumati, le sue foglie sono molto grosse ma profondamente incise, che ricordano quelle delle felci. Se strofinate, le foglie hanno un aroma resinoso/balsamico. I fiori, di solito poco abbondanti, sono piccoli, quasi insignificanti, di colore rosa. Arrivato in coltivazione in europa intorno al1805-1809. Area provenienza: Sud-africa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.